Autunno in Alto Adige
Vacanza su misura per la famiglia in Alto Adige
Transumanza e raccolta sul maso di montagna
In Alto Adige l’autunno con i suoi variopinti colori è una delle stagioni più belle.
Gli alberi dipingono il paesaggio di nuovi colori, le giornate diventano più corte, l’aria più pungente e le temperature gradevoli. Sul maso inizia il periodo della raccolta e gli animali ritornano dai pascoli.

Vivere la montagna nelle malghe dell‘Alto Adige
Anche sul nostro maso di montagna a coltivazione biologica Samer potrete godervi delle bellissime giornate autunnali. Escursioni a piedi o in bici e vie ferrate sono forse ancora più belle durante questa stagione, quando i colori sono decisamente più intensi, il silenzio più profondo e il sole più piacevole.
La cabinovia di Nova Levante, che si trova a soli 5km dal nostro maso e vi porta dal centro del paese ai piedi del Catinaccio, è aperta fino ai primi di novembre. Anche il bike trail è aperto fino a quel periodo.

Törggelen nella Val d’Ega/Alto Adige
Il Törggelen, una tradizione secolare che viene praticata durante la stagione autunnale in tanti paesi altoatesini. Masi contadini e aziende agricole invitano a gustare le specialità della cucina altoatesina, il vino nuovo e le castagne arrostite.
In certe sere autunnali anche noi, al maso Samer, abbrustoliamo le castagne all’aperto.